La mail-trappola che ha ingannato un’azienda di Modena

Fai attenzione perché la prossima potresti essere tu!!

È stato hackerato un cliente della nostra casa madre GTI Srl.
Un pesce d’aprile arrivato un po’ in ritardo, ma che ha colpito nel segno di un’azienda di Modena.

Ce ne siamo accorti ieri.
L’arrivo di una e-mail ci ha incuriosito. Era scritta in italiano corretto. Nessun errore grammaticale e ortografico era presente. Nemmeno nello spazio dedicato alla firma, dove si trovano i recapiti aziendali.

Il contenuto principale del corpo e-mail era questo: “In allegato il contratto firmato da “nome dell’azienda che è stata hackerata”, a cui è possibile accedere solo tramite l’indirizzo e-mail del destinatario. Fatemi sapere se notate qualcosa che deve essere modificato.”.

A un primo sguardo, gli elementi per insospettirsi erano quasi pari a zero.

I destinatari erano stati inseriti in copia nascosta. Quindi, chi ha letto l’e-mail si è ritrovato a leggere lo stesso indirizzo e-mail sia nel campo del mittente, sia in quello del destinatario.

Immancabile l’allegato. Che faceva riferimento a un contratto firmato. Un elemento che, nella maggior parte dei casi, avrebbe sollevato poche perplessità.

Eppure, c’era un nonsoché di sospetto in quella e-mail.
Così abbiamo allertato gli amici e colleghi di Cybe – spin-off di GTI e agency di cyber security – per una valutazione.
La diagnosi? Si trattava di un’e-mail di #phishing.
Ed era arrivata a tutti gli indirizzi e-mail del personale aziendale di GTI Srl.

Abbiamo tutti gli elementi per iniziare le attività di indagine, così da far luce sulla questione.

Passa poco tempo e scopriamo che il cliente di GTI ha subito un attacco di #SupplyChain, ovvero l’attaccante ha violato l’infrastruttura IT dell’azienda malcapitata e l’ha sfruttata come vettore di affidabilità per la diffusione di malware.

In questo caso specifico, l’e-mail che trovi tra le foto di questo post è stata inviata da un account reale e legittimo. Un dettaglio che conferisce un altissimo livello di credibilità al messaggio e riduce le difese del destinatario in modo drastico.

NB: Se il messaggio dell’e-mail risulta essere persuasivo, scritto senza errori e arriva da un contatto di un’azienda tua cliente, collaboratrice o fornitrice, si è più propensi a fidarsi e a “eseguire” le azioni che vengono richieste. Dal clic sul link, al download di un allegato.

Il personale di GTI conosce queste dinamiche, poiché esegue corsi di #CyberSecurityAwareness con costanza; quindi, si riduce di molto il rischio di cadere in trappole simili. Purtroppo, però, la realtà è un’altra: anche i professionisti più esperti possono abbassare la guardia.

Se una sola persona dello staff aziendale GTI avesse cliccato sull’allegato di quella e-mail, il sistema aziendale di GTI si sarebbe infettato. E, le conseguenze sarebbero state disastrose.

Ecco qualche esempio:

  • Esecuzione remota di malware, ovvero trojan, info-stealer, ransomware.
  • Movimento laterale nella rete una volta infettato un host aziendale.
  • Abuso di una relazione di fiducia nella supply chain.
  • Possibile esfiltrazione dati o persistence del payload.
  • Difficoltà nel bloccare la minaccia, essendo la mail partita da un dominio legittimo.

Quali sono gli indicatori tecnici e i segnali di allerta?

Comportamento

Dettaglio Tecnico

Se ci tieni al tuo patrimonio aziendale, prenota il tuo Penetration Test, adesso!

logo bianco cybe cyber sicurezza modena

Terre d’Acqua

Quali sono stati i benefici che le analisi effettuate hanno portato a Terre d'Acqua?

Noi, "Terre d'Acqua", ci siamo trovati di fronte alla necessità di migliorare la nostra infrastruttura VoIP e di esaminare a fondo le possibili vulnerabilità del nostro sistema informatico.

 Affidarsi a un Penetration Test è stata la scelta giusta. Abbiamo identificato e risolto diverse criticità in modo efficace. Tuttavia, il momento di svolta è stato con Foresight, che ha scoperto un grave incidente informatico risalente a una decina di anni fa, con il furto di credenziali email e serie compromissioni sul nostro server proxy che avevano facilitato invii massivi di spam da parte di account compromessi. Questa scoperta, alquanto allarmante, ha segnato un punto di svolta cruciale per la nostra consapevolezza e gestione della sicurezza informatica. Grazie alla prontezza e professionalità di Cybe, abbiamo rafforzato le nostre difese, raggiungendo un livello di sicurezza che ci garantisce una grande tranquillità. L'approccio combinato di Penetration Test e Foresight si è rivelato una formula di successo, assicurandoci una copertura sicurezza completa e proattiva.

Perché sceglierebbe di lavorare ancora con Cybe?

La nostra precedente collaborazione con Cybe e il bisogno di un servizio su misura e di alta qualità ci hanno fatto riflettere sul futuro del nostro rapporto. 

Cybe ha dimostrato un rapporto qualità-prezzo senza pari e una straordinaria capacità di adattarsi alle nostre esigenze, proponendoci un Penetration Test in modalità black box, partendo esclusivamente dal nome del nostro dominio, una flessibilità non riscontrata altrove.
La nostra analisi di mercato ha evidenziato che il servizio Foresight, pur essendo di alta gamma, ci viene offerto a condizioni vantaggiose da Cybe. Questo mix di professionalità e personalizzazione del servizio ci ha convinti senza dubbi a proseguire la nostra collaborazione con Cybe, certi di avere al fianco un partner affidabile e all'avanguardia nel campo della cyber security.

Questa testimonianza ti ha ispiratə?

logo bianco cybe cyber sicurezza modena

CCM

Quali sono stati i benefici che le analisi effettuate le hanno portato?

La scelta di eseguire l’analisi “Red Teaming” nasce dalla necessità di affidare a terzi una verifica della postura aziendale in termini di cyber security, terzi che, seppur non direttamente coinvolti nelle attività implementative dei sistemi esistenti, siano conosciuti e competenti.
L’attività di verifica effettuata ha portato delle piacevoli conferme (il lavoro di formazione sul personale ha portato a reazioni affidabili sotto tutti i punti di vista), come si sono scoperte falle che non si pensava di dover gestire (porte aperte su router in gestione all’operatore che fornisce la connettività).
Oltre a questo sono emerse criticità su servizi gestiti da terzi, anche in questo caso si è sempre convinti che appaltare all’esterno lo si possa fare senza accertarsi della reale capacità del fornitore nel valutare in modo corretto anche l’ambito della sicurezza, dimenticando che i terzi si presentano con il nostro nome e che se gestiscono servizi business critical, il fatto che vengano messi in condizione di non essere fruiti, crea un forte danno aziendale sia in termini operativi che reputazionali.
Ultimo aspetto evidenziato riguarda i più sofisticati sistemi da gestione degli end point (EDR, XDR, ecc.) che “sulla carta” sembra che facciano cose “mirabolanti” (tutti oggi parlando di servizi in cloud gestiti dall’IA) ma a volte, alla prova dei fatti, si comportano come i normali “antivirus” da tutti definiti come obsoleti.
In conclusione ritengo che attività di questo tipo siano indispensabili per “mettersi alla prova” in un’ottica “zero trust”, la sicurezza la si fa tutti i giorni senza dimenticare nessun anello della catena perché anche il più remoto può contribuire a rendere vulnerabili i nostri sistemi quindi la nostra azienda.

Perché sceglierebbe di lavorare ancora con Cybe?

CyBe si è dimostrata una realtà dinamica fatta da persone entusiaste e competenti, il loro approccio alla sicurezza è critico e attento ai dettagli nell’ottica di far sì che ogni esperienza possa migliorare la tecnica di analisi successiva.

Questa testimonianza ti ha ispiratə?

logo bianco cybe cyber sicurezza modena

Autel

Quali sono stati i benefici che le analisi effettuate hanno portato ad Autel?

Per noi è stata un’esperienza molto interessante, avere i dati a portata di mano ci fornisce una migliore gestione della nostra cybersecurity.
Il report Foresight che ci ha fornitore Cybe ci ha reso maggiormente attenti riguardo l'importanza di tenere sempre d'occhio i nostri dati. Non eravamo in pericolo, ma avevamo ampio spazio per fare meglio. Abbiamo compreso quanto sia impattante l’attenzione del singolo utente in fatto di cyber security, specialmente quando si parla di Data Breach.

Perché sceglierebbe di lavorare ancora con Cybe?

Il primo incontro con il team di Cybe ci ha fatto capire che potevamo lavorare bene insieme: fiducia e feeling si sono creati fin dal primo momento. Hanno compreso ciò di cui avevamo bisogno e creato un report di chiara e facile comprensione, anche a chi non è del mestiere.
Inoltre, riteniamo che ci sia ancora margine per un ulteriore miglioramento. Il report del servizio di Risk Assessment di Cybe utilizza un sistema di valutazione con classificazione bassa/media/alta, che ci ha spinti a fare delle considerazioni: un approccio più numerico, ad esempio mediante un sistema a punteggio, potrebbe risultare vantaggioso e rendere l'analisi più chiara e comprensibile.

In conclusione, la nostra esperienza con Cybe è stata un’attività di consolidamento: ha alzato il livello di consapevolezza e preparazione di fronte ai rischi digitali. L'approccio su misura e la professionalità che abbiamo incontrato ci spingono a dire che sì, ci affideremo ancora a Cybe in futuro, aspettandoci la continua evoluzione dei loro servizi, così da affrontare i rischi digitali con maggiore precisione.

Questa testimonianza ti ha ispiratə?

logo bianco cybe cyber sicurezza modena

AppTaxi

Quali sono stati i benefici che le analisi effettuate hanno portato ad AppTaxi?

La priorità di AppTaxi è garantire un livello di sicurezza elevato sia internamente, sia ai nostri fornitori. Data la natura sensibile dei dati gestiti dalla nostra applicazione, è fondamentale che gli standard di sicurezza siano all'altezza delle aspettative dei nostri collaboratori e clienti.
Il lavoro svolto da Cybe ha evidenziato due risultati: in primo luogo, ci ha confortato sapere che AppTaxi opera già con un alto livello di sicurezza informatica. In secondo luogo, ha messo in luce l'opportunità per alcuni dei nostri fornitori di migliorare le loro misure di cyber sicurezza. Questa consapevolezza è vitale per noi, poiché aspiriamo a fornire il servizio più sicuro possibile, distinguendoci positivamente nel mercato.

Perché sceglierebbe di lavorare ancora con Cybe?

La professionalità e l'efficacia dimostrate dal Cyber Security Specialist di Cybe hanno lasciato un'impressione significativa ad AppTaxi.
La decisione di continuare la collaborazione con Cybe deriva dalla tranquillità che ci offre lavorare con un gruppo tanto competente quanto professionale. Inoltre, è essenziale per noi mantenere un monitoraggio costante della sicurezza, a beneficio della nostra azienda e dei nostri clienti. Questo approccio ci consente di rimanere sempre un passo avanti rispetto ai competitor, confermando Cybe come un Partner strategico insostituibile nel nostro impegno per il raggiungimento della massima sicurezza.

Questa testimonianza ti ha ispiratə?

Sei sotto attacco?
Possiamo aiutarti, adesso.