
La formazione è la tua prima linea di difesa: la cybersicurezza non si compra, si impara.
E nel 2025, questa verità non è mai stata più attuale.
Mentre le aziende investono milioni in tecnologie di sicurezza avanzate, il 95% degli attacchi informatici continua a sfruttare il fattore umano.
Si può trattare di un clic sbagliato, una password debole oppure di un’e-mail di phishing non riconosciuta: “piccoli errori” che possono costarti molto caro.
Qual è la vera vulnerabilità?
L’inconsapevolezza. Lei, sempre e solo, lei.
E questo i cyber criminali lo sanno bene: è più facile ingannare una persona che violare un sistema.
Ecco perché la formazione in cyber security awareness non è più un “nice to have”, ma una necessità strategica per qualsiasi tipologia di azienda.
I dati parlano chiaro:
- Il 95% degli attacchi sono dovuti all’errore umano
[dati confermati da Verizon, StationX, SC Media] - 4,88 milioni di dollari è il costo medio di una violazione dati nel 2024
[fonte IBM Cost of Data Breach Report] - Il 60% delle piccole imprese non sopravvive dopo un attacco
[fonte NetDNA/Terranova Security]
Indice
Cybe Aware: l’educazione digitale che protegge la tua azienda.
In Cybe, abbiamo ideato e strutturato un programma di cyber security awareness personalizzato che trasforma le tue vulnerabilità interne in competenze concrete.
Il nostro obiettivo è aumentare la tua consapevolezza sui principali rischi cyber, a partire dai comportamenti quotidiani.
N.B. Cybe Aware è il corso di formazione ideale per te e il tuo personale aziendale.
Un percorso su misura: tailor-made, come piace a noi.
Ogni azienda è unica.
Esistono una moltitudine di settori con dinamiche e rischi specifici.
Cybe Aware non segue ricette preconfezionate, ma è un approccio su misura. È un programma formativo “tailor made“, come ci piace chiamarlo, costruito in base alle tue esigenze reali.
[Perdonaci per i nostri anglicismi locos, siamo giovani e adoriamo usarli].
Il nostro metodo: misurare prima, formare dopo.
Fase 1.
Simulazione di un attacco phishing.
Testiamo il tuo livello di esposizione con una simulazione controllata di attacco phishing.
Questa fase è necessaria per individuare i punti deboli all’interno di team e reparti. In sostanza, si tratta di capire chi, tra te e i tuoi collaboratori, è caduto nella nostra “trappola”.
Fase 2.
Analisi e personalizzazione.
In base ai risultati ottenuti, costruiamo un percorso formativo su misura insieme a te. In questa fase, ci focalizziamo su reparti e persone a cui serve il supporto formativo.
Fase 3.
Formazione pratica e settoriale.
In questa fase, tu sei al centro di tutto. Qui, impari in modalità attiva.
Con la condivisione dei nostri contenuti, sempre aggiornati, utili e concreti, ti spieghiamo:
- cos’è il phishing [e come evolve];
- come riconoscere e segnalare i tentativi di attacco più sofisticati;
- le procedure da seguire in caso di sospetta attività di phishing;
- le best practice specifiche per il tuo settore.
Il phishing colpisce tutti, senza distinzioni settoriali.
La nostra formazione è personalizzata e si adatta a ogni sfaccettatura del tuo settore di riferimento.
Tutti i benefici del corso di formazione Cybe Aware.
Più protezione dei dati personali, sensibili e aziendali.
Tu e i tuoi collaboratori potrete diventare più consapevoli dei rischi legati ad attacchi di phishing e ingegneria sociale. Inoltre, acquisirai competenze per la gestione di password aziendali, informazioni riservate e minacce informatiche con sicurezza e autonomia. Insomma, migliorerai le tue conoscenze in ambito cyber security.
Miglioramento delle pratiche di sicurezza.
Scegliere un percorso di formazione in Cyber Security Awareness, aiuta ogni persona del team a sviluppare competenze concrete, così da adottare comportamenti più sicuri sul web, sia a livello individuale sia aziendale. Nel concreto, impari a:
- gestire le password in modo sicuro;
- utilizzare i dispositivi aziendali in completa sicurezza;
- aggiornare o fare richiesta di aggiornamento di software e applicazioni in uso;
- navigare su Internet con consapevolezza;
- essere capace e consapevole nel riconoscimento di minacce comuni come il phishing e l’ingegneria sociale.
Quando le pratiche di sicurezza diventano parte della cultura aziendale quotidiana, il rischio di violazioni e attacchi informatici si riduce in modo significativo.
Riduzione delle vulnerabilità aziendali.
Un team aziendale formato non cade nelle trappole comuni; quindi, meno errori, meno interruzioni, meno danni. Tutto ciò comporta un aumento della prevenzione da potenziali violazioni.
Conformità normativa garantita.
Sono moltissimi i settori e i Paesi che hanno requisiti normativi specifici in materia di sicurezza informatica. Il servizio di Cyber Security Awareness può aiutare te e la tua azienda a conformarsi in merito a GDPR, NIS2, ISO e altre normative, fornendoti formazione personalizzata e linee guida per garantire la sicurezza dei dati e la protezione delle informazioni personali di clienti, collaboratori e personale aziendale.
Riduzione dei costi.
Investire nella consapevolezza sulla sicurezza informatica può aiutare a ridurre i costi associati agli attacchi informatici. La prevenzione degli incidenti di sicurezza, le risposte tempestive e la mitigazione dei danni derivanti da violazioni o attacchi possono ridurre le spese operative e proteggere la reputazione aziendale.
La sicurezza è una responsabilità condivisa.
Ricorda: ogni dipendente è un potenziale punto di accesso per i threat actor, ma può anche diventare la prima linea di difesa.
Ogni collaboratore è una potenziale porta di ingresso per un attacco informatico. Con la formazione giusta, puoi cambiare la tua strategia e far diventare il tuo team la prima linea di difesa.
Cybe Aware non ti promette la totale sicurezza, sarebbe un’utopia, ma ti garantisce preparazione, consapevolezza e resilienza.
Rafforza le difese digitali della tua azienda.
Scopri Cybe Aware e trasforma il tuo team nella prima linea di difesa contro le minacce di phishing e ingegneria sociale.